Web-Books
im Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Lehrbücher
PEACE Projekt
Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Seite - 43 -
  • Benutzer
  • Version
    • Vollversion
    • Textversion
  • Sprache
    • Deutsch
    • English - Englisch

Seite - 43 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Bild der Seite - 43 -

Bild der Seite - 43 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Text der Seite - 43 -

ELLA (mANUALE) 43 • Scrivere una storia su quello che succederebbe, - se provassi a metterti al posto del tuo amico - se fossi nato in un altro paese - se tutti parlassero la stessa lingua - se non ci fossero confini - se tutti avessero lo stesso aspetto - se non ci fossero tradizioni oppure • Fare un disegno su questo? Episodio 2 Idea guida 1: Parenti i parenti di dina vengono dall’iran. vale la pena immaginare come può essere eccitante. l’argomento permette di esplorare le idee di famiglia e di parentado, ma anche le relazioni. Per esempio non c’è una sola definizione di famiglia, ma ce ne sono molte, per esempio la famiglia allargata, la famiglia tradizionale… È molto diverso come i bambini vedono la famiglia – chi appartiene alla famiglia e chi no. i membri di alcune famiglie vivono lontani gli uni dagli altri. oggi le famiglie sono spesso più sparpagliate di quanto sia mai accaduto in passato. Molte persone devono lasciare i loro paesi per persecuzioni politiche, religiose o razziali. alcuni non riescono a trovare lavoro nel proprio paese, e quindi devono spostarsi in un altro paese. allora che cosa implica appartenere a una famiglia che vive in un altro paese? i bambini possono disegnare le loro famiglie, includendovi cugini, nonni che vivono lontano, o i loro animali – i bambini hanno un concetto molto elastico di famiglia. Esercizio: Famiglia e parenti 1. C’è una differenza tra famiglia e parenti? 2. Quali sono le differenze tra famiglia e parenti? 3. Cosa pensi, tutti i parenti appartengono alla famiglia? 4. Cos’è che rende qualcuno un tuo parente? 5. Il tuo animale domestico conta come famiglia? 6. Cos’è una famiglia? Idea guida 2: Regole Potete cominciare col chiedere ai vostri studenti che cosa sono le regole. in questo epi- sodio Dina parla delle regole di un paese. Che cosa intende con questo? Parla di regole, leggi, ordini, costumi o norme? La vostra classe può concepire molti altri significati e inter- pretazioni sulle regole. Potete scrivere la lista completa di esempi sulla lavagna. Puoi anche fare riferimento al manuale di Tina and Amir, episodio 3.
zurück zum  Buch Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Titel
Cosmopolitismo Riflessivo
Untertitel
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Herausgeber
Ediciones La Rectoral
Lizenz
CC BY-NC-SA 4.0
Abmessungen
21.0 x 29.7 cm
Seiten
174
Kategorien
Lehrbücher PEACE Projekt
Web-Books
Bibliothek
Datenschutz
Impressum
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Cosmopolitismo Riflessivo