Web-Books
im Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Lehrbücher
PEACE Projekt
Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Seite - 121 -
  • Benutzer
  • Version
    • Vollversion
    • Textversion
  • Sprache
    • Deutsch
    • English - Englisch

Seite - 121 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Bild der Seite - 121 -

Bild der Seite - 121 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Text der Seite - 121 -

ChRIsTIAN (mANUALE) 121 b) I musulmani non possono mangiare maiale né bere alcolici. c) I cattolici non possono mangiare carne in alcuni giorni particolari (mercoledì delle Ceneri, venerdì santo …). d) I Buddisti non mangiano manzo. e) I Musulmani digiunano durante il Ramadan. f) I Jainisti non possono mangiare alcun tipo di carne. Quali sono/possono essere le ragioni per vietare o limitare le persone nel consumo di questi cibi? 2) Proibizioni di tipo medico a) Quando le persone hanno l’influenza con problemi di stomaco, fanno una die- ta e ci sono certe cose che non possono mangiare. b) Gli alcolizzati non possono bere alcool. c) Alcune persone devono evitare di mangiare determinati cibi a causa di malat- tie come il diabete, l’ipertensione, la celiachia, etc. Quali sono le ragioni per vietare o limitare le persone nel consumo di determinati tipi di cibo? 3) Proibizioni di altro tipo a) Quando le persone vogliono perdere peso, seguono una dieta stretta e smetto- no di mangiare determinati cibi. b) La stessa cosa avviene (ma in senso opposto) quando le persone vogliono prendere peso. c) I vegetariani non mangiano carne. d) I vegani non mangiano nessun derivato animale. Per tutte e tre le categorie: • Quali sono le differenti ragioni per cui a queste persone è proibito o limitato il consumo di determinati tipi di cibo? • C’è qualcosa che tutte queste proibizioni hanno in comune? • In cosa sono differenti? • Alcune delle ragioni hanno per te più senso di altre? Su quale base? Piano di discussione: Ci sono cose che non dovremmo mangiare? 1) Puoi mangiare qualsiasi cibo? 2) Ci sono cose che ti piace mangiare più di altre? 3) Mangi qualcosa anche se non ti piace tanto? 4) Il gusto è il criterio più importante per scegliere quello che mangi? 5) C’è qualche cibo che ti disgusta? 6) Potresti mangiarlo? 7) Se vai a casa di un tuo amico per pranzo e ti offrono qualcosa che non ti piace, lo mangi? 8) Hai mai preso una medicina che non ti piaceva? Se sì perché? 9) Puoi immaginare una situazione in cui mangeresti qualsiasi cosa, anche ciò che non ti piace?
zurück zum  Buch Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Titel
Cosmopolitismo Riflessivo
Untertitel
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Herausgeber
Ediciones La Rectoral
Lizenz
CC BY-NC-SA 4.0
Abmessungen
21.0 x 29.7 cm
Seiten
174
Kategorien
Lehrbücher PEACE Projekt
Web-Books
Bibliothek
Datenschutz
Impressum
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Cosmopolitismo Riflessivo