Web-Books
in the Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Lehrbücher
PEACE Projekt
Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Page - 52 -
  • User
  • Version
    • full version
    • text only version
  • Language
    • Deutsch - German
    • English

Page - 52 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Image of the Page - 52 -

Image of the Page - 52 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Text of the Page - 52 -

52 COsmOPOLITIsmO RIfLEssIvO 2. Perchè le persone seguono diete speciali? 3. Perchè le persone si astengono da un determinato cibo o digiunano tutto il giorno? 4. Perchè le persone in alcuni paesi mangiano animali che in altri sono considerati come animali domestici oppure non sono considerati commestibili? 5. Perchè alcune persone scelgono di mangiare solo un certo tipo di cibo? 6. Perchè alcune persone devono mangiare solo un certo tipo di cibo? Episodio 4 Idea Guida 1: Atti Mentali in questo episodio ella e i compagni sono descritti come impegnati in una vasta gamma di attività mentali: sognare, immaginare, fare supposizioni, fare ipotesi e giudicare. Piano di discussione: Atti mentali Ci sono differenti atti mentali. Cerca di trovare le differenze. 1. Qual è la differenza tra sapere e credere? 2. Qual è la differenza tra immaginare e desiderare? 3. Qual è la differenza tra sospettare e fare ipotesi? 4. Qual è la differenza tra decidere e credere? 5. Qual è la differenza tra sapere e scoprire? 6. Qual è la differenza tra classificare e giudicare? 7. Qual è la differenza tra ricordare e immaginare? 8. Qual è la differenza tra il sogno notturno e il sogno a occhi aperti? 9. Qual è la differenza tra comprendere e sapere? Idea Guida 2: Sognare Ella si sveglia nel cuore della notte perché ha sognato di fluttuare sui tetti su una nuvola molto soffice. Dialogare sulla differenza tra sognare e pensare può essere molto affasci- nante per i bambini così come per gli adulti. Cosa succede quando si sogna? Da cosa è causato il sogno? Che differenza c’è tra sognare e sognare ad occhi aperti? i sogni sono come successioni di immagini, idee, emozioni o sensazioni che ci vengono in mente quando dormiamo. i contenuti e gli scopi dei sogni non sono pienamente compre- si, nonostante siano stati argomento di speculazione scientifica e oggetto di interesse scien- tifico. Quando stiamo sognando, la nostra mente cosciente si può sintonizzare su qualsiasi aspetto di noi stessi. Molte persone vedono i sogni come un misto di pensieri ed immagini che vengono da esperienze fatte da svegli. Ma ci sono molte altre teorie, per esempio l’inter- pretazione dei sogni basata sulle ricerche di Sigmund Freud e la sua psicologia del profondo che considerano i sogni come importante risorsa di informazioni sui modi di rappresentare le esperienze inconsce delle persone. Per le neuroscienze, invece, i sogni sono fatti risalire a processi neurali e cognitivi nel cervello e non se ne considera l’interpretazione. Piano di discussione: Sognare 1. Puoi dire se stai sognando o no?
back to the  book Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Title
Cosmopolitismo Riflessivo
Subtitle
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Editor
Ediciones La Rectoral
License
CC BY-NC-SA 4.0
Size
21.0 x 29.7 cm
Pages
174
Categories
Lehrbücher PEACE Projekt
Web-Books
Library
Privacy
Imprint
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Cosmopolitismo Riflessivo