Web-Books
in the Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Lehrbücher
PEACE Projekt
Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Page - 62 -
  • User
  • Version
    • full version
    • text only version
  • Language
    • Deutsch - German
    • English

Page - 62 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Image of the Page - 62 -

Image of the Page - 62 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Text of the Page - 62 -

62 COsmOPOLITIsmO RIfLEssIvO Possiamo anche trovare risorse sul concetto di “diritti” nel manuale di Tina & Amir episo- dio 1, Christian, episodio 7, idea guida 1, piano di discussione su “Diritti” e il manuale di Hanadi, episodi 1, 3, 4. Piano di discussione: Diritti 1. Che cosa sono i diritti? 2. Quali diritti ti sono familiari? 3. Quali diritti conosci? 4. Conosci i tuoi diritti? 5. Pensi sia importante che ci siano diritti dei bambini? 6. Ci possono essere delle situazioni in cui un individuo non è libero di esercitare un diritto? 7. Perché i diritti umani sono così importanti? 8. I diritti umani sono universali? Esercizio: L’isola immaginaria • Immagina che tu e i tuoi amici abbiate scoperto un’isola. Non ci sono altri esseri umani e nessuna regola o legge. • Scrivete tre diritti che ritenete siano importanti e che dovrebbero essere garantiti a ognuno su quest’isola. • Raccogliete tutti i suggerimenti in un elenco – ora discutete i suggerimenti! Idea guida 4: Diritti dei bambini dal 1989 c’è una convenzione speciale con un’attenzione particolare ai diritti a una protezione e cura specifiche per le persone minorenni. I bambini spesso hanno bisogno di protezione specifica – in 54 articoli la convenzione enuncia i fondamentali diritti umani dei bambini in ogni luogo ed espone gli standard che debbono essere rispettati in educazione, nelle cure mediche, nei servizi legali, civili e sociali. Fra di essi: proteggere i bambini dalle influenze negative, dalla violenza, dagli abusi e dallo sfruttamento; diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo e a partecipare pienamente alla vita familiare, culturale e sociale; diritto di rispettare le concezioni dei bambini … Ma ci sono molti disaccordi sui diritti umani in generale e anche sui diritti dei bambini. anche se i governi nazionali si sono impegnati a proteggere e assicurare i diritti dei bambini, molti Stati non includono gli articoli delle convenzione nella loro costituzione. Sorgo- no così molte domande: i bambini posseggono diritti in quanto bambini? Possono i bambini reclamare di possedere certi diritti? Chi è responsabile della protezione dei diritti dei bambini? Potrete trovare risorse su “I diritti dei bambini”nel manuale di Tina & Amir, episodio 1, idea guida 1, piano di discussione ed esercizio sui diritti dei bambini Esercizio: I bambini hanno diritti? Discutete le seguenti proposizioni e fornite le ragioni del vostro accordo o disaccordo. D’accordo In disaccordo ¿? I bambini hanno diritto all’educazione.
back to the  book Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Title
Cosmopolitismo Riflessivo
Subtitle
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Editor
Ediciones La Rectoral
License
CC BY-NC-SA 4.0
Size
21.0 x 29.7 cm
Pages
174
Categories
Lehrbücher PEACE Projekt
Web-Books
Library
Privacy
Imprint
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Cosmopolitismo Riflessivo