Web-Books
in the Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Lehrbücher
PEACE Projekt
Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Page - 83 -
  • User
  • Version
    • full version
    • text only version
  • Language
    • Deutsch - German
    • English

Page - 83 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Image of the Page - 83 -

Image of the Page - 83 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Text of the Page - 83 -

hANADI (mANUALE) 83 6. Ci sono dei costumi migliori di altri? Se pensate di sì, spiegate i criteri che avete utilizzato per valutarli.. 7. Ci sono dei costumi che dovrebbero essere eliminati o scambiati con altri? 8. Ci sono dei costumi di un gruppo incompatibili con quelli di un altro gruppo? Attività/Esercizio: multiple prospettive e costumi Dite agli studenti che dovranno realizzare una scultura collettiva in cui ciascuno studente sarà uno dei pezzi. Essi vanno a collocarsi al loro posto uno alla volta senza parlare. Quando sono tutti posizionati gli insegnanti prende uno studente alla volta fuori dalla scultura e dice loro di scattare una immagine mentale della scena (si può chiedere ad alcuni studenti di guardare da lontano, ad alcuni da vicino, da un lato, dall’altro lato etc.). Quando avranno tutti la loro immagine mentale si siederanno in cerchio e chiederemo loro cosa hanno visto. Possiamo continuare con il piano di di- scussione “Vedere le cose come sono veramente” nel manuale di Christian episodio 8, idea guida 2. Episodio 6. L’incontro con il pastore Idea guida 1: Globale/Locale. Effetto farfalla L’effetto farfalla si riferisce al fatto che ciò che accade da qualche parte sulla Terra può avere effetti positivi o negativi sulle persone e sull’ambiente da qualche altra parte. Il nome “effetto farfalla” viene da un proverbio cinese che recita “il battito delle ali di una farfalla si può sentire dall’altra parte del pianeta”. L’effetto farfalla ci fa pensare alle azioni locali in relazioni all’azione globale ed espri- me il bisogno di prendere entrambe in considerazione quando si prendono decisioni. in ambito ambientale esso è stato tradotto nel principio di azione di “pensare globalmente e di agire localmente”che significa che dobbiamo agire sull’ambiente circostante senza dimenticarci che viviamo in un pianeta comune in cui tutto è interconnesso. ora suggeriamo due esercizi, che sono utili per lavorare sulla relazione tra le parti e il tutto, la globalizzazione della condotta e la generalizzazione del comportamento. Potrete trovare ulteriori risorse sul concetto di “globale/locale” nel manuale di Christian, episodio 12, idea guida 1, piano di discussione ed esercizio su “Globalizzazione e com- mercio equo”. Idea guida 2: Relazione tra parti e tutto la relazione tra parti e tutto è basata sullo stabilire connessioni esistenti tra gli aspetti di qualcosa (un oggetto, un evento o un processo) e quella cosa quando sono guardate glo- balmente come un intero. le connotazioni o le caratteristiche dell’intero generalmente di- pendono dalle connotazioni e dalle caratteristiche delle sue parti. i bambini normalmente pensano in questo modo e conferiscono le caratteristiche delle parti al tutto e vice-versa. Quindi, se una casa è costruita con piccoli mattoni, essi generalmente pensano che anche la casa sia piccola o se una casa è piccola, tendono a pensare che anche le stanze saran- no grandi. Ma le cose non stanno sempre così e non vi sono leggi logiche che possono essere applicate direttamente alla relazione tra parti e tutto.
back to the  book Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Title
Cosmopolitismo Riflessivo
Subtitle
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Editor
Ediciones La Rectoral
License
CC BY-NC-SA 4.0
Size
21.0 x 29.7 cm
Pages
174
Categories
Lehrbücher PEACE Projekt
Web-Books
Library
Privacy
Imprint
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Cosmopolitismo Riflessivo