Seite - 39 - in Tina e Amir & Ella - Italian
Bild der Seite - 39 -
Text der Seite - 39 -
5
10
15
20
25
30
39
La ho abbracciata forte sono andata al telefono e ho chia-
mato Jelena e Fathme. Ma pensavo tra me, come possiamo ri-
solvere i problemi a scuola?
Episodio 5
Oggi la Sig.ra Huber ha dato alla classe del tempo per parlare
del linguaggio. Dal momento che il nostro compagno di classe
Isaac viene dal Sud-Africa non siamo in grado di capire tutto
quello che dice. Abbiamo perciò discusso delle diverse lingue
e parole, di come comunichiamo fra di noi e alla fine abbiamo
fatto alcuni giochi.
Non so esattamente come abbiamo iniziato ma penso che
sia stata Sonia a chiedere: “Perché ci sono tante lingue nel
mondo?” e Valentin ha gridato: “Quale è stata l’origine del
linguaggio?”
La nostra maestra sembrava un po’ confusa. Non conosce-
va davvero la risposta ma ha sottolineato che forse milioni di
anni fa tutto il mondo potrebbe aver avuto una sola lingua. Una
sola lingua per tutti, ve lo immaginate?
Ma allora Isabell ha detto improvvisamente: “Che cosa ac-
cadrebbe se tutti gli esseri umani parlassero la stessa lingua?”
L’ho guardata pensierosa e ho detto: “Sarebbe bellissimo
se tutte le persone parlassero la stessa lingua perché allora tutti
potrebbero capire tutti e tutti potrebbero diventare amici.”
“Lo pensi davvero? Nella nostra scuola quasi tutti parlano
la stessa lingua e non siamo tutti amici!”, ha borbottato Mario.
La maestra ci ha guardato e ha sorriso: “Pensate sia possibi-
le essere amici con qualcuno che non conosce la vostra lingua?”
zurück zum
Buch Tina e Amir & Ella - Italian"
Tina e Amir & Ella
Italian
- Titel
- Tina e Amir & Ella
- Untertitel
- Italian
- Herausgeber
- Ediciones La Rectoral
- Sprache
- italienisch
- Lizenz
- CC BY-NC-SA 4.0
- Abmessungen
- 21.0 x 29.7 cm
- Seiten
- 54
- Kategorien
- Lehrbücher PEACE Projekt