Web-Books
im Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Lehrbücher
PEACE Projekt
Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Seite - 23 -
  • Benutzer
  • Version
    • Vollversion
    • Textversion
  • Sprache
    • Deutsch
    • English - Englisch

Seite - 23 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Bild der Seite - 23 -

Bild der Seite - 23 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Text der Seite - 23 -

INTRODUZIONE AL CURRICOLO PEACE 23 Le immagini le immagini delle storie di PeaCe sono disegnate con lo stesso intento pedagogico dei raccon- ti. esse non sono solo immagini che illustrano il testo, ma immagini che cercano di stimolare il dialogo filosofico. Esse possono essere molto utili in contesti in cui si trova una carenza di abilità di lettura e di scrittura. le immagini non sono disegnate per sostituire il testo, ma per essere utilizzate come un complemento per rinforzarlo, e come uno strumento motivazionale per alcuni partecipanti. esse possono essere usate allo stesso modo del testo: a) analizzare le immagini b) Pensare a domande suggerite dalle immagini c) discutere quelle domande. Giochi ed altre attività Infine, vorremmo sottolineare che sebbene gran parte delle risorse nel manuale sono le Idee guida, i Piani di discussione e gli esercizi. l’insegnante dovrebbe sentirsi libero di espandere questi argomenti usando la propria conoscenza e creatività. l’insegnante potrebbe adattare altre strategie e risorse. Per esempio, in certe circostanze qualsiasi gioco potrebbe essere adattato per fornire un trampolino all’esercizio filosofico. d’altro canto, l’insegnante potrebbe incorporare strategie e tecniche che conosce bene, come il role playing, i modelli di ruolo, il brainstorming, i video, i fumetti, etc. dobbiamo ricor- dare comunque, che,non stiamo soltanto usando determinate tecniche come fini a se stesse. dobbiamo essere sicuri che ogni tecnica venga usata per attivare un processo o per scavare in profondità in un determinato contesto o in una determinata situazione, per chiarire un concetto, o per incrementare la portata di un concetto impiegando specifiche abilità che possono essere più difficili da utilizzare attraverso piani di discussione ed esercizi. dovremmo sottolineare che l’utilizzo o l’adattamento di qualsiasi tecnica dovrebbe essere coerente con l’approccio generale della Philosophy for Children ed essere significativo nel con- testo di una Comunità di Ricerca Filosofica.
zurück zum  Buch Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Titel
Cosmopolitismo Riflessivo
Untertitel
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Herausgeber
Ediciones La Rectoral
Lizenz
CC BY-NC-SA 4.0
Abmessungen
21.0 x 29.7 cm
Seiten
174
Kategorien
Lehrbücher PEACE Projekt
Web-Books
Bibliothek
Datenschutz
Impressum
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Cosmopolitismo Riflessivo