Seite - 29 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Bild der Seite - 29 -
Text der Seite - 29 -
TINA E AmIR (mANUALE) 29
• Uno di voi sarà “guida” e uno sarà “specchio”
• La “guida” inizia con differenti movimenti e lo “specchio” lo imiterà come se la
“guida” stesse guardandosi nello specchio
• Ribalta i ruoli e ripeti l’esercizio
Episodio 3: Tina e Amir (raccontato da Amir)
Amir è molto timido ma racconta dei suoi problemi a Tina, poiché Tina è sua amica. Amir è an-
gosciato perché due ragazzi lo hanno aggredito. Non si sarebbe mai aspettato niente del genere
e non gli era mai successo prima. vuole essere trattato con rispetto, come una persona. non
vuole essere aggredito. Che cosa vuol dire essere una persona? Che cosa puoi fare se ti accade
qualcosa che non ti saresti mai aspettato, come essere aggredito o insultato da qualcuno? E’
importante raccontarlo a qualcuno, se ci accade qualcosa del genere?
Idea Guida 1: Parlare
i bambini dovrebbero imparare a esprimersi bene. Ma a volte diventano molto timidi quan-
do notano che i loro discorsi non sono sempre accettati a casa o a scuola. nel processo
di sviluppo di una comunità di ricerca è importante creare un ambiente intellettualmente
accogliente. Questo significa che tutti i partecipanti sono a proprio agio nell’esprimersi
senza paura di essere ripresi o di essere aggrediti. Tutti dovrebbero essere invitati a parlare
e naturalmente nessuno dovrebbe essere forzato a farlo.
Piano di discussione: Parlare
1. Quando ti piace parlare dei tuoi pensieri e delle tue idee?
2. Quando non ti piace parlare dei tuoi pensieri e delle tue idee?
3. Ti è d’aiuto parlare se gli altri ti ascoltano con attenzione?
4. Ci sono cose che pensi ma non puoi esprimere?
5. Pensi sia importante per te esprimere i tuoi pensieri? Se sì, perché? Se no,
perché?
Idea guida 2: Che cosa significa essere una persona
in Alice nel paese delle meraviglie alice dice alla regina di trattare il bambino come una
persona. alice si sente responsabile della protezione del bambino e vuole che la regina lo
tratti con rispetto. Sorgono molte domande: che cosa ha una persona che altre creature o
cose non hanno? Che cosa rende una persona una persona?
Piano di discussione: Che cosa è una persona?
Dite se quelle che seguono nell’elenco sono o no delle persone, fornendo delle ragio-
ni per le vostre risposte.
1. Topolino
2. La foto di un ragazzo
3. Wonderwoman
4. Cappuccetto rosso
zurück zum
Buch Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
- Titel
- Cosmopolitismo Riflessivo
- Untertitel
- Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
- Herausgeber
- Ediciones La Rectoral
- Lizenz
- CC BY-NC-SA 4.0
- Abmessungen
- 21.0 x 29.7 cm
- Seiten
- 174
- Kategorien
- Lehrbücher PEACE Projekt