Seite - 76 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Bild der Seite - 76 -
Text der Seite - 76 -
76 COsmOPOLITIsmO RIfLEssIvO
che giustificano anche ciò che facciamo e per quelle cause che introducono una di-
mensione morale (ossia se è moralmente buono).
Nelle frasi seguenti, mettete una x nella casella che scegliete e spiegate la ragione
della scelta.
Causa Ragione Ambedue ¿…?
Juan ha bevuto molta acqua perché aveva sete.
Pedro ha copiato all’esame perché, se fosse sta-
to bocciato, il padre lo avrebbe punito.
Aurora ha aiutato Ana a fare gli esercizi perché
erano amiche.
Juan ha spinto Luis al parco giochi e Luis l’ha
colpito.
La maestra ha chiesto chi avesse rotto la sedia
e Luis ha detto che era stato André per evitare
che fosse punita tutta la classe.
Juan non invita Antonio al suo compleanno
perché non gli piace.
Pedro non mangia uova perchè è allergico alle
uova.
Andarono tutti al cinema perché tutti volevano
vedere il film.
Pedro va a scuola perché lo vuole la famiglia.
Antonio arriva tardi a scuola perchè si alza tardi.
Episodio 4: Progettare uno spettacolo per il festival locale
Idea guida 1: Diritti e doveri dei bambini
abbiamo già trattato di questo tema nell’idea guida 1, ma per studiare i diritti e i doveri dei
bambini più approfonditamente proponiamo un piano di discussione e due esercizi che si
focalizzano non solo sui diritti e sui doveri universali ma più specificamente sui diritti e sui
doveri dei bambini.
Potete trovare altre risorse sul concetto di “diritti e doveri”nel manuale di Tina & Amir epi-
sodio 1, Idea guida 1 “Diritti dei bambini” e nel manuale di Ella, episodio 6, idea guida 3.
Piano di discussione: I bambini hanno gli stessi diritti e
doveri degli adulti?
1. I bambini hanno diritto al cibo? Hanno diritto alla casa? Anche gli adulti hanno
questi diritti? E il dovere di mangiare? Sia gli adulti sia i bambini lo hanno?
2. I bambini hanno diritto al lavoro? E gli adulti?
3. Gli adulti hanno il dovere di lavorare? E i bambini?
zurück zum
Buch Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
- Titel
- Cosmopolitismo Riflessivo
- Untertitel
- Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
- Herausgeber
- Ediciones La Rectoral
- Lizenz
- CC BY-NC-SA 4.0
- Abmessungen
- 21.0 x 29.7 cm
- Seiten
- 174
- Kategorien
- Lehrbücher PEACE Projekt