Web-Books
im Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Lehrbücher
PEACE Projekt
Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Seite - 103 -
  • Benutzer
  • Version
    • Vollversion
    • Textversion
  • Sprache
    • Deutsch
    • English - Englisch

Seite - 103 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Bild der Seite - 103 -

Bild der Seite - 103 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Text der Seite - 103 -

ChRIsTIAN (mANUALE) 103 Non sono andato a scuola ieri perché dovevo aiutare i miei ge- nitori Non sono andato a scuola ieri perché gli uccellini cantavano felici Non sono andato a scuola ieri perché non mi andava Esercizio: Buone e cattive ragioni Quale delle seguenti situazioni pensi che giustifichi il fatto di comprare un oggetto nuo- vo. (Questo esercizio può essere svolto come un’attività: fate mettere i vostri studenti in fila, e ditegli di fare un passo a destra se la situazione giustifica un nuovo acquisto e uno a sinistra se non lo giustifica. Poi chiedete ad alcuni di loro di dare una ragione. Dopo aver ascoltato le ragioni, gli studenti possono cambiare le loro posizioni). 1. I tuoi pantaloni sono strappati 2. La tua bicicletta è vecchia e arrugginita 3. Il tuo migliore amico ha appena avuto dei nuovi pantaloni 4. Hai visto in un negozio del quartiere un quaderno proprio come quelli che usi, ma con una copertina più bella 5. Tutti i tuoi amici hanno comprato delle t-shirt con un design vistoso. Ne vuoi una, ma i tuoi genitori dicono che hai già abbastanza vestiti 6. Quelle t-shirts sono in vendita e ne vuoi comprare una, ma i tuoi genitori non te lo permettono perché pensano che le t-shirts sono molto diverse dai vestiti che di solito si indossano in famiglia 7. Ti sei strappato la t-shirt mentre giocavi e vuoi comprarne una nuova. Ce ne sono di davvero vistose e di più formali. Quali compreresti? Perché? Quali ra- gioni daresti? 8. La famiglia ha bisogno di una nuova auto per il lavoro e discutete su quale auto comprare. Tuo fratello vuole un’auto sportiva perché è veloce e cool. 9. La famiglia ha bisogno di una nuova auto e i tuoi genitori vogliono un fuoristra- da perché è più solido, può andare ovunque ed è più grande. 10. Altre situazioni: Avendo in mente le tue risposte pensa se: • Ci sono delle ragioni migliori di altre? Il fatto di essere utile o funzionale è ne- cessariamente una ragione migliore dell’essere cool o esteticamente piacevole? • Quando si prende una decisione, che tipo di ragioni pensi siano più pertinenti? Episodio 4: Conquistare il campo da gioco Idea guida 1 Giustizia. Quando è giustificabile la violenza? Nei racconti filosofici uno dei temi sottostanti è spesso quello della giustizia e dell’azione equa. Questa può essere una delle questioni ricorrenti e la risposta non è semplice. ne tratteremo nelle prossime due idee guida: applicandola a casi specifici (violenza e giusti- zia) e da un punto di vista più ampio di quello che gli studenti potrebbero generalmente comprendere (riferendosi a criteri come equità, oggettività, bisogno o merito).
zurück zum  Buch Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Titel
Cosmopolitismo Riflessivo
Untertitel
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Herausgeber
Ediciones La Rectoral
Lizenz
CC BY-NC-SA 4.0
Abmessungen
21.0 x 29.7 cm
Seiten
174
Kategorien
Lehrbücher PEACE Projekt
Web-Books
Bibliothek
Datenschutz
Impressum
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Cosmopolitismo Riflessivo