Web-Books
in the Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Lehrbücher
PEACE Projekt
Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Page - 31 -
  • User
  • Version
    • full version
    • text only version
  • Language
    • Deutsch - German
    • English

Page - 31 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Image of the Page - 31 -

Image of the Page - 31 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Text of the Page - 31 -

TINA E AmIR (mANUALE) 31 Idea guida 4: Amicizia nel manuale di Ella, negli episodi uno e sette, puoi trovare piani di discussione e esercizi relativi al concetto di amicizia. Puoi anche usare questi materiali per i tuoi studenti per discutere e pensare insieme che cosa implichi l’amicizia. Ci sono ancora domande aperte per questo speciale tipo di relazione: per essere amiche è sufficiente che due persone si piacciano? Può l’amicizia essere a senso unico o deve essere biunivoca? Se due persone tengono l’una all’altra sono amiche? Ci sono diversi modi di concepire l’amicizia e il significato di amicizia può essere differente per ognuno di noi – ma gli amici sono importanti. Tutti noi possiamo avere idee diverse su ciò che significa avere un amico e cosa significa “essere amico di”. Esistono delle caratteristiche fondamentali dell’amicizia? Possiamo trovare le caratteristiche basi- lari dell’amicizia in società e culture diverse? L’amicizia ha vari significati e funzioni? Quali sono le similitudini e le differenze culturali? Puoi trovare ulteriori risorse sul concetto di “amicizia” nel manuale di Christian, episodio 1, idea guida “Essere amici/Essere compagni”; nel manuale di Ella, episodio 7, idea guida ed esercizio “Amicizia”; e nel manuale di Hanadi, episodio 7, idea guida 1 “Ragazze/Ra- gazzi Amicizia”. Piano di discussione: Amici – amicizia Gli amici sono importanti per i bambini, così come per gli adulti. Cercheremo di esplorare il complesso concetto di amicizia. Che idea ti fai se parliamo di amicizia? Ha lo stesso significato per tutti noi? Cosa significa avere un amico? 1. Che idea ti fai se parliamo di amicizia? 2. Cosa significa amicizia? 3. Cos’è un/a amico/a? 4. Cosa significa un/a amico/a per te? 5. Qual è il significato della parola amico? 6. Cos’è che rende qualcuno il/la migliore amico/a? 7. Esistono persone che non hanno nessun amico? 8. Quand’è che chiami una persona amica? 9. Un fratello o una sorella può essere un amico o un’amica? 10. Un genitore o un/a nonno/a può essere un amico/a? 11. Puoi essere amico/a di una persona anziana? 12. Puoi avere un amico che non è una persona? 13. Qual è la differenza tra parenti e amici? 14. Ci sono similitudini tra parenti e amici? 15. Come puoi farti degli amici? 16. In quali modi qualcuno/a può essere amico/a? 17. C’è una differenza nel modo in cui tratti un/a amico/a e nel modo in cui tratti tua sorella/fratello/cugino? 18. Riusciresti mai a pensare a qualcosa che potrebbe rompere la tua amicizia col tuo/a migliore amico/a? 19. Cosa significa avere un amico? 20. Cosa significa “essere amico di”?
back to the  book Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Title
Cosmopolitismo Riflessivo
Subtitle
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Editor
Ediciones La Rectoral
License
CC BY-NC-SA 4.0
Size
21.0 x 29.7 cm
Pages
174
Categories
Lehrbücher PEACE Projekt
Web-Books
Library
Privacy
Imprint
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Cosmopolitismo Riflessivo