Page - 53 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Image of the Page - 53 -
Text of the Page - 53 -
ELLA (mANUALE) 53
2. Cosa intendono le persone quando dicono: “Ecco un sognatore?”
3. Qual è la differenza tra immaginare e sognare?
4. Possono persone diverse avere lo stesso sogno?
5. Puoi influenzare i tuoi sogni? Se sì, come?
6. Qual è la differenza tra sogno e realtà?
7. Cos’è un sogno?
8. C’è differenza tra sogno notturno e a occhi aperti?
9. Puoi sognare ad occhi spalancati?
Esercizio: Sogno
Cerca di riportare il sogno che puoi ricordare meglio
Esercizio: Immaginare
Immaginare è un modo speciale di pensare. Puoi dire quali sono le differenze tra…?
• Immaginare e sognare
• Immaginare e desiderare
• Immaginare e ricordare
• Immaginare e percepire
• Immaginare e vedere
Idea guida 3: Pensare
l’episodio inizia con ella che sogna. nel processo di pensiero sono coinvolte molte attività men-
tali come chiedersi, ricordare, fare finta di, fare ipotesi, fare supposizioni, generalizzare, astrarre,
immaginare, considerare, classificare, giudicare, riflettere… Il processo di pensiero è molto com-
plesso. Dal momento che ogni persona è unica, ogni persona pensa differentemente.
Discutete con gli studenti i loro processi di pensiero e incoraggiateli a identificare i
loro pensieri specifici e individuali.
Piano di discussione: pensare e pensieri
1. Pensi mai al tuo pensare?
2. Puoi smettere di pensare ogni volta che vuoi?
3. Quando pensi?
4. Qual è la differenza tra pensare e avere dei pensieri?
5. Come pensi?
6. Da dove vengono i tuoi pensieri?
7. Quando pensi, metti i tuoi pensieri in parole?
8. Puoi sempre pensare a qualsiasi cosa tu voglia?
9. Puoi smettere di pensare?
10. Preferisci immaginare o ricordare?
Idea Guida 4: Fare supposizioni
ella sta supponendo che la madre non voglia che lei parli delle persone che vivono nella
casa dall’altra parte della strada. Sta anche supponendo che alla madre non piacciano.
back to the
book Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
- Title
- Cosmopolitismo Riflessivo
- Subtitle
- Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
- Editor
- Ediciones La Rectoral
- License
- CC BY-NC-SA 4.0
- Size
- 21.0 x 29.7 cm
- Pages
- 174
- Categories
- Lehrbücher PEACE Projekt