Web-Books
in the Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Lehrbücher
PEACE Projekt
Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Page - 82 -
  • User
  • Version
    • full version
    • text only version
  • Language
    • Deutsch - German
    • English

Page - 82 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Image of the Page - 82 -

Image of the Page - 82 - in Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica

Text of the Page - 82 -

82 COsmOPOLITIsmO RIfLEssIvO 3. L’umanità oggi ha la medicina per curare molte malattie. 4. Nel passato i vestiti erano fatti in casa e tutti i rammendi erano fatti a casa. Oggi compriamo i vestiti in negozio e facciamo fare le riparazione in negozi specializzati. 5. Cinquant’anni fa, era abbastanza comune che diverse generazioni della stessa famiglia vivessero sotto lo stesso tetto. Oggi non è più così comune 6. Cinquant’anni fa non c’era legislazione sui Diritti Umani. Ora c’è. 7. Cento anni fa, pochissime ragazze andavano alla scuola superiore e difficil- mente andavano all’università. 8. Cinquant’anni fa il divorzio era illegale in Italia. Oggi il numero di divorzi è maggiore di quello dei matrimoni. 9. Alcuni anni fa, le punizioni corporali a scuola erano legali. Oggi le punizioni corporali non sono permesse. Cercate esempi di miglioramento e di decadenza parlando con i vostri genitori e nonni. Attività/Piano di discussione: Costumi diversi I partecipanti si prendono un paio di minuti per pensare individualmente ad esempi di abitudini, costumi e tradizioni che praticano. Quindi condividono le loro idee in piccoli gruppi. Ogni gruppo scrive (almeno) sei delle idee emerse su pezzi di carta, usando un pezzo di carta per ciascuna idea. Poi condividono le loro idee come se facessero un brainstorming, ed attaccano i pez- zi di carta su un grafico (che sarà stato precedentemente predisposto) sotto una delle colonne sotto indicate. Tradizioni, costumi ed abitudini Tradizioni, costumi, ed abitudini che diverse culture che sono esclusive per una condividono particolare cultura Mettere le chiavi sempre nello stesso posto Offrire il posto ad una persona anziana sul trasporto pubblico Non lavorare la domenica 1. Ci sono dei costumi che sono venuti fuori in più di un gruppo? 2. Ci sono dei costumi che non sono gli stessi ma che potrebbero essere come analo- gamente simili ai costumi in un altro gruppo? Usando gli esempi dati, riempi il seguente grafico: Abitudine costume In che modo aiuta? Cosa previene o impedisce? 3. E’ possibile che una abitudine sia buona per alcune persone e cattiva per altre? 4. Se fosse così sarebbe una buona o cattiva abitudine? 5. E’ possibile che un’abitudine sia buona per tutti?
back to the  book Cosmopolitismo Riflessivo - Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica"
Cosmopolitismo Riflessivo Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Title
Cosmopolitismo Riflessivo
Subtitle
Educare alle Comunità Inclusive attraverso l’Indagine Filosofica
Editor
Ediciones La Rectoral
License
CC BY-NC-SA 4.0
Size
21.0 x 29.7 cm
Pages
174
Categories
Lehrbücher PEACE Projekt
Web-Books
Library
Privacy
Imprint
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Cosmopolitismo Riflessivo