Web-Books
in the Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Biographien
Jacopo Strada and Cultural Patronage at the Imperial Court - The Antique as Innovation, Volume 2
Page - 879 -
  • User
  • Version
    • full version
    • text only version
  • Language
    • Deutsch - German
    • English

Page - 879 - in Jacopo Strada and Cultural Patronage at the Imperial Court - The Antique as Innovation, Volume 2

Image of the Page - 879 -

Image of the Page - 879 - in Jacopo Strada and Cultural Patronage at the Imperial Court - The Antique as Innovation, Volume 2

Text of the Page - 879 -

879Appendices consuli con quelle de li Imperatori, né anche quelle de li Imperatori scambievolmente, con metter quelle che atengono a uno Imperatore mettela sotto a un altro, et non an- dariano precipitando in tanti errori, con metter una istessa medaglia in opera parechie volte, et in varii lochi, et per lo havenire son per farne di maggiori, perchè la cosa divien sempre più dificile con più si va avanti, si che ne lasso giudicare a la Illustre Signoria Vostra che bella cosa faranno; et se mai verrà a luce, sarà una che hognuno di giuditio se ne faranno beffe, oltre al danno de la spesa che haveranno fatta fare a Sua Maestà. Certo la cosa merita consideratione et non correr a furia. Io ho volsuto far questo poco discorso a la Illustre Signoria Vostra acciò che con il Suo ottimo giuditio ci possa reme- diare avanti la cosa vaddia più avanti, et che in maggior spesa se entri. Io coregero dette lettere come sopra ho detto, quando Sua Maestà li sia grato; ma questo prima dico, ch’io non voria esser già pedaggogo al Dottor Lazio, et con le mia coretioni si facesse honore. Ma quando la fatica si habbia a riconossere per mia, voluntieri lassarò hogni cosa et ne servirò Sua Maestà, et a lo artefice che fa li rami li insegnarò come debbe levar via tutti gli errori, et aconciarli; et ancora ha di bisogno il maestro che fa li rami, che uno vi sia sopra, et che li faccia meglio, et con più disegno, perchè le fa tanto male che peggio non ponno stare, et sempre li fanno a un modo, et fanno creddere a Sua Maestà che stanno cossie. Ancor che una medaglia sia alquanta frusta, imperò non perde la perfetion del disegno. Loro non osserva altro che li dintorni di fora, con farle guaste: et chi le vedra farà giuditio che Sua Maestà habbia le più goffe medaglie che sia al mondo. La conclusione sia che’l Lazio non le conosse, et l’altro non le sa fare, et che habbino patienza che non hè loro professione. Ancora ch’io son certo che si voranno aiutar et difender con scuse, ma io mi oferisco con la raggione de le medaglie istesse al’un e l’altro provarli tutti gli errori, et con esse confonderli. Et questo farò quando Sua Maestà mello comandi. Saria di parere che Sua Maestà facesse lassar stare al Dottor Lazio de scriver la mate- ria che atiene a li Imperatori, et far li scrivere le Greche, acciò non stia in tempo, et an- cora il pittore non facesse più medaglie, et farli far qualche cosa di minor importanza, che non mancarà che le farà meglio di lui, et non far tanta ingiuria a le belle medaglie, che con tanta spesa et arte sonno state fatte, et loro le fanno tanto male, et anche far gittar via la spesa a Sua Maestà, cosa iniqua e degna di reprensione. La Illustre Signoria Vostra mi comisse ch’io scrivessi l’ historia de una hovero dua medaglie; certo, Signore, io non saprei tener meglior ordine che di quello ho tenuto nella Epitome della Maestà dell’ Imperatore, che la Signoria Vostra a letta, et nelli mar- gini signar li numeri che acordassino con le medaglie, et le metteria per ordine come seguita la historia; ma il voler scriver de medaglia in medaglia, la cosa non potrebe an- dar avanti, quantunque uno fusse il più exercitato homo tanto nelle medaglie, quanto ancor nelle historie, che si trovi al mondo; salvo se non volesse scriverne et inven- tar materia a sua testa: et anchor la materia non haveria gratia né forma. Ma quando Sua Maestà a me mi asignasse gli Imperatori da far scrivere, et ancora da far intagliar le tavole delle medaglie, agiungendoli ancora le mie, quale sonno in potesta di Sua
back to the  book Jacopo Strada and Cultural Patronage at the Imperial Court - The Antique as Innovation, Volume 2"
Jacopo Strada and Cultural Patronage at the Imperial Court The Antique as Innovation, Volume 2
Title
Jacopo Strada and Cultural Patronage at the Imperial Court
Subtitle
The Antique as Innovation
Volume
2
Author
Dirk Jacob Jansen
Publisher
Brill
Location
Leiden
Date
2019
Language
English
License
CC BY-NC-ND 4.0
ISBN
978-90-04-35949-9
Size
15.8 x 24.1 cm
Pages
542
Categories
Biographien
Kunst und Kultur

Table of contents

  1. 11 The Musaeum: Strada’s Circle 547
    1. 11.1 Strada’s House 547
    2. 11.2 High-ranking Visitors: Strada’s Guest Book and Ottavio’s Stammbuch 548
    3. 11.3 ‘Urbanissime Strada’: Accessibility of and Hospitality in the Musaeum 554
    4. 11.4 Intellectual Associates 556
    5. 11.5 Strada’s Confessional Position 566
    6. 11.6 Contacts with Members of the Dynasty 570
  2. 12 The Musaeum: its Contents 576
    1. 12.1 Introduction 576
    2. 12.2 Strada’s own Descriptions of his Musaeum 577
    3. 12.3 Strada’s Acquisitions for Duke Albrecht V of Bavaria 580
    4. 12.4 Strada’s own Cabinet of Antiquities 592
    5. 12.5 Acquisitions of Other Materials in Venice 599
    6. 12.6 Commissions in Mantua 610
    7. 12.7 ‘Gemalte Lustigen Tiecher’: Contemporary Painting in Strada’s Musaeum 615
    8. 12.8 Conclusion 628
  3. 13 Books, Prints and Drawings: The Musaeum as a centre of visualdocumentation 629
    1. 13.1 Introduction 629
    2. 13.2 Strada’s Acquisition of Drawings 630
    3. 13.3 ‘Owls to Athens’: Some Documents Relating to Strada’s GraphicCollection 634
    4. 13.4 The Contents of Strada’s Collection of Prints and Drawings 641
    5. 13.5 Later Fate of Strada’s Prints and Drawings 647
    6. 13.6 Drawings Preserved in a Context Linking Them withStrada 649
    7. 13.7 Strada’s Commissions of Visual Documentation: Antiquity 673
    8. 13.8 Strada’s Commissions of Visual Documentation: Contemporary Architecture and Decoration 692
    9. 13.9 Images as a Source of Knowledge 711
    10. 13.10 Conclusion 717
  4. 14 ‘Ex Musaeo et Impensis Jacobi Stradae, S.C.M. Antiquarius, CivisRomani’: Strada’s Frustrated Ambitions as a Publisher 719
    1. 14.1 Is There Life beyond the Court? 719
    2. 14.2 Strada’s Family 719
    3. 14.3 Ottavio Strada’s Role 725
    4. 14.4 The Publishing Project: Strada Ambitions as a Publisher 728
    5. 14.5 The Musaeum as an Editorial Office? 739
    6. 14.6 Financing the Programme 752
    7. 14.7 The Index Sive Catalogus 760
    8. 14.8 Strada’s Approach of Christophe Plantin 775
    9. 14.9 The Rupture with Ottavio 781
    10. 14.10 Strada’s Testamentary Disposition 783
    11. 14.11 Conclusion: The Aftermath 786
  5. 15 Le Cose dell’antichità: Strada as a Student of Antiquity 799
    1. 15.1 Profession: Antiquarius 799
    2. 15.2 Strada’s Qualities as an Antiquary 807
    3. 15.3 Strada’s Method 813
    4. 15.4 Strada’s Aims 822
  6. 16 Strada & Co.: By Appointment to His Majesty the Emperor 830
    1. 16.1 Strada as an Imperial Antiquary and Architect 830
    2. 16.2 Strada’s Role as an Agent 836
    3. 16.3 Strada as an Independent Agent 840
    4. 16.4 ‘Ex Musaeo Iacobi de Strada’: Study, Studio, Workshop, Office, Showroom 843
    5. 16.5 Strada’s Influence: An Agent of Change 849
    6. 16.6 Conclusion: Strada’s Personality 863
    7. 16.7 Epilogue: Back to the Portrait 868
  7. Appendices 877
    1. A Some Unpublished Letters 877
    2. B Strada’s Will 894
    3. C Strada’s Musaeum: Pleasant paintings 900
    4. D Strada’s Musaeum: The Index Sive Catalogus 902
  8. Chronological List of Sources 915
  9. Bibliography 932
  10. List of Illustrations 986
  11. Index 1038
Web-Books
Library
Privacy
Imprint
Austria-Forum
Austria-Forum
Web-Books
Jacopo Strada and Cultural Patronage at the Imperial Court