Seite - 720 - in Die italienische Literatur in Österreich - Von den Anfängen bis 1797, Band I
Bild der Seite - 720 -
Text der Seite - 720 -
Riassunto720
atti rappresentate in occasione di genetliaci, onomastici, nascite o nozze dei membri
della famiglia imperiale. Le rappresentazioni, tra cui troviamo – a seconda della so-
lennità dell’occasione – quelle in forma concertante, semiscenica o con grande appa-
rato scenico, sono inserite, durante tutto l’arco dell’anno, in un preciso programma
delle feste di corte.
Una particolarità dei libretti scritti per festeggiare direttamente uno dei membri
della famiglia imperiale è la cosiddetta Licenza. Si tratta di una scena finale parti-
colarmente solenne, nella quale i personaggi principali passano dal passato dell’e-
pisodio storico del libretto al presente della rappresentazione e si licenziano dalla
persona festeggiata in nome di tutti gli artisti che hanno creato lo spettacolo con una
riverenza spesso di carattere allegorico. Nel caso di una ripresa del libretto la Licenza
viene modificata o in certi casi del tutto cancellata.
Quanto riguarda i drammi per musica della seconda metà del Seicento i cui libretti
sono – a prescindere da qualche rarissima eccezione – sempre in italiano, i loro con-
tenuti prendono spunto da un limitato numero di soggetti, variati liberamente per in-
cludere fatti e questioni attuali del loro tempo. Accanto ai soggetti pastorali e bucolici
modificati con, per esempio, l’introduzione di oracoli che alludono direttamente ad
un evento del presente, sono in particolar modo le opere di Carnevale che commen-
tano e interpretano in maniera ironica e spesso poco velata fatti e eventi, di modo che
in certi casi si deridono determinate persone appartenenti alla corte, mentre in altri
si presenta a tutta la corte come in uno specchio deformante un episodio situato nel
passato ma chiaramente legato alla realtà presente che la fa o la forza di ridere di se
stessa. Questa pur sempre relativa libertà di espressione sembra possibile solo perché
l’imperatore Leopoldo I in persona prende parte (come compositore) alle produzioni
di un gruppo molto omogeneo di artisti (librettisti, compositori, architetti di teatro
e coreografi), di modo che, al loro apice, i drammi per musica di Vienna sono una
rappresentazione celebrativa e politica della corte realizzata dai suoi stessi membri. Il
genere letterario più complesso che costituisce una parte integrante del programma
delle feste di corte è senza dubbio il libretto storico delle grandi opere in tre o cinque
atti che permette di mettere in scena le grandi questioni ideologiche del tempo, spet-
tacoli che si distinguono sempre per una stupefacente ricchezza e una grande varietà
di mezzi scenici. Nella migliore tradizione di Erodoto e Livio il libretto storico in-
clude anche soggetti mitologici diventando in questa maniera un complesso insieme
di storia e finzione, in cui l’elemento storico illustra sempre il principio della historia
magistra vitae, il che permette, alla fine dell’opera, di compiere nell’allegoria encomia-
stica della licenza il ritorno alla realtà del presente, mentre la finzione, abitualmente
una storia di intrighi e passioni, non ha altra pretesa che quella di divertire il pubblico.
Die italienische Literatur in Österreich
Von den Anfängen bis 1797, Band I
Entnommen aus der FWF-E-Book-Library
- Titel
- Die italienische Literatur in Österreich
- Untertitel
- Von den Anfängen bis 1797
- Band
- I
- Autor
- Alfred Noe
- Verlag
- Böhlau Verlag
- Ort
- Wien
- Datum
- 2011
- Sprache
- deutsch
- Lizenz
- CC BY-NC-ND 3.0
- ISBN
- 978-3-205-78730-3
- Abmessungen
- 17.0 x 24.0 cm
- Seiten
- 780
- Schlagwörter
- Italian Literature, Habsburg Monarchy, Libretto, Court Festivities
- Kategorien
- Geschichte Historische Aufzeichnungen
Inhaltsverzeichnis
- Einführung 9
- I. Der italienische Humanismus in Österreich 27
- II. Der Petrarkismus und die Akademiebewegung in Österreich 79
- II.1 Petrarkismus und protestantischer Adel 81
- II.2 Die Rezeption der Madrigalistik an den Höfen 87
- II.3 Barocke Akademien 92
- III. Die religiöse Literatur von der Gegenreformation zur katholischen Frühaufklärung 99
- III.1 Reformorden aus Italien und ihre Volksmissionen 101
- III.2 Die kontemplative Literatur für Laien 114
- III.3 Die katholische Frühaufklärung 127
- IV. Die italienische Improvisationskomödie 135
- V. Die literarische Selbstdarstellung des Kaiserhofes im Barock 199
- V.1 Die Bedeutung der Historiographie 208
- V.2 Die Funktion der kaiserlichen Hofdichter 214
- V.3 Geistliche Musikdramen und Oratorien 218
- V.4 Die Rezeption des italienischen Musiktheaters zu Beginn des 17. Jahrhunderts 263
- V.5 Serenaden, Kammerfeste und andere Kleinformen 274
- V.6 Ballette und Einleitungen zu Balletten 293
- V.7 Aufzüge und Rossballette 302
- V.8 Musikalische Feste 305
- V.9 Faschingsopern 314
- V.10 Opern zu Geburts- und Namenstagen im Kaiserhaus 334
- V.11 Opern zu Geburten im Kaiserhaus 369
- V.12 Hochzeitsopern 375
- VI. Die italienische Aufklärung in Österreich 385
- VII. Von der Spätaufklärung zur Frühromantik 490
- VIII. Die Verbreitung der italienischen Literatur 531
- IX. Verzeichnis der Drucke 549